AUTODROMO DEL MUGELLO

Orario autodromo: 08,00 – 19,00

Orario pista: 09,00 – 13,00; 14,00 – 18,00

Come arrivare: sull’A1, dall’uscita autostradale di Barberino del Mugello, si prosegue seguendo le indicazioni per Scarperia percorrendo un raccordo che termina dopo 5 km con una rotatoria che verso sinistra porta al passo della futa, a destra continua per 3 km fino al bivio per S. Piero a Sieve, dove occorre girare a SX. Da qui inizia la segnaletica specifica per l’autodromo.ATTENZIONE AGLI AUTOVELOX: CE NE SONO INNUMEREVOLI.

DATI TECNICI

La pista si sviluppa per 5.245 metri all'interno delle colline toscane ed è divisa quasi a metà fra tratti rettilinei e curve con queste ultime che rappresentano, infatti, il 48,56% del totale: delle 15 curve presenti, nove sono a destra. La larghezza della pista oscilla fra i 9,60 ed i 14 metri mentre il tratto rettilineo più lungo, di fronte ai box, si distende per 1.141 metri. Il circuito è situato ad un'altezza di 292 slm ed ha un dislivello complessivo di 41,19 metri. Il tracciato del Mugello è così vario che il suo lungo rettilineo, le sue 'esse', i saliscendi e le brusche salite, lo rendono particolarmente adatto ad essere un determinante banco di prova sia per l'aereodinamica sia per il motore.

Lunghezza totale5.245 m
Larghezza max. 14 m
Larghezza min. 9,60 m
Totale tratti rettilinei 2.699 m
Totale tratti curvi2.546 m
Totale curve n. 15 di cui n° 9 a destra e 6 a sinistra
Pendenza max. 9,5%
Dislivello totale41,19 m
Lunghezza tratto max rettilineo1.141 m
Altitudine s.l.m.292 m